ti trovi in: Formazione > Corsi pratici > Stage di Ecografia Clinica > FAQ
Sì, l’unico requisito richiesto è la laurea in Medicina e Chirurgia.
Sì, l’unico quesito richiesto è la laurea in Medicina e Chirurgia.
Tre: base, intermedio, aggiornamento continuo.
E’ sufficiente dare un’indicazione di massima (corsi teorici, corsi pratici e stage, periodi di frequenza in centri di ecografia) poi sarà il tutor che, a stage iniziato, giudicherà sul campo il livello effettivo e adatterà di conseguenza la didattica.
Sei settimane.
In tre periodi da due settimane ciascuna.
Due settimane.
No.
No, possono essere frequentati in tre periodi diversi, intervallati anche da mesi, anche se da un punto di vista strettamente didattico la soluzione più efficace è quella della continuità e/o di intervalli brevi di alcuni mesi.
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30.
No.
No.
La frequenza pomeridiana è dedicata (14.30-17 circa) allo studio e alla consultazione del materiale didattico nella sala 37.
No, le registrazioni vanno fatte esclusivamente on-line pertanto è necessario attendere che vengano aperte le iscrizioni sul sito della scuola.
Ne verrà data notizia sul sito della scuola.
Sì.
Sì, l’importante è che l’assicurazione sia attiva all’inizio della frequenza e che gli estremi vengano comunicati per e-mail alla segreteria organizzativa prima dell’inizio della frequenza.
Presso il Centro di Ricerca e Formazione in Ecografia Internistica, Interventistica e Vascolare dell’Ospedale Maggiore (terzo piano, Ala Corta).
Il massimo consentito è tre discenti per un docente, per il percorso formativo in ambito internistico; due discenti per un docente, per il percorso formativo in ambito vascolare.
Riguarda tutti i distretti vascolari: TSA, aorta e grossi vasi addominali, Doppler arterioso e venoso dei vasi periferici.
No, il programma prestabilito riguarda i Corsi teorici, negli stage l'insegnamento è prevalentemente basato sull'attività pratica svolta nelle sale ecografiche durante l'esecuzione delle indagini ecografiche di routine eseguite sui pazienti.
Gli stage, sia l'internistico che il vascolare a tutti i livelli, sono stage pratici in cui il discente assiste agli esami eseguiti nelle sale di ecografia. A seconda dei vari livelli formativi e del livello di conoscenza/capacità raggiunte dal discente, lo stesso, a discrezione del tutor, eseguirà personalmente anche delle prove pratiche dell'esame sotto tutoraggio e responsabilità del Docente.
Per tale motivo, è raccomandato il ripasso dell'anatomia dei distretti (collo, torace, addome, vasi ecc) e le patologie degli organi che si andranno a valutare con l’ecografia prima di iniziare il corso. Materiale didattico di I° livello è disponibile sia in internet che nelle librerie.
Web-editor: Vincenzo Arienti